Corso Degustazione GENOVA Birre “acide”
MoBI – Movimento Birrario Italiano presenta
CORSO DI DEGUSTAZIONE DEDICATO ALLE BIRRE ACIDE
a Genova presso “Kamun Lab”, “La Pausa”, “I Troeggi” e “Il Genovese”
docente Lorenzo Dabove in arte “Kuaska”
Il corso si articola in 4 serate: gli incontri si svolgono dopocena ed hanno inizio alle ore 20.30, fatta eccezione per quello conclusivo, dedicato all’abbinamento con il cibo, che ha inizio alle ore 20.00.
Ai nuovi associati MoBI viene consegnata IN OMAGGIO la Guida MoBI ai locali birrari italiani.
La quota di partecipazione è di 150 € a persona e comprende un anno di quota associativa MoBI – Movimento Birrario Italiano (130 € per chi è già associato MoBI).
– Cenni storici
– La produzione e il “mistero del lambic”
– I produttori e le loro filosofie
proiezione immagini dall’archivio di Kuaska con commento a corredo dei contenuti esposti
degustazione di cinque birre da diversi produttori ed assemblatori; nella serata saranno serviti due piattini
SECONDA SERATA – venerdì 11 settembre 2015 ore 20.30: Le birre acide delle Fiandre e della Germania
presso “La Pausa” di via Assarotti 12r, Genova
– La produzione
– I produttori storici e la loro influenza sulle nuove generazionidegustazione di cinque birre da diversi produttori ed assemblatori; nella serata saranno serviti due piattini
TERZA SERATA – lunedì 14 settembre 2015 ore 20.30: I derivati del lambic (kriek e non solo)
presso ” I Troeggi”, via Chiabrera 61r, Genova
– La produzione
– Il vero e il falsoproiezione immagini dall’archivio di Kuaska con commento a corredo dei contenuti esposti
degustazione di cinque birre da diversi produttori ed assemblatori; nella serata saranno serviti due piattini
QUARTA SERATA – venerdì 18 settembre 2015 ore 20.00: “Là dove osano le birre acide, i vini non possono osare”
presso il Ristorante “Il Genovese”, via Galata 35, Genova
Cena di fine corso condotta da Kuaska con quattro birre acide italiane abbinate a quattro piatti inabbinabili ai vini, con la partecipazione dei produttori